In questa pagina troverai i migliori marchi che producono abbigliamento sportivo sostenibile ed attrezzatura.

Produrre articoli sportivi in modo particolarmente rispettoso dell’ambiente e sostenibile include, ad esempio, il rifiuto a impiegare composti potenzialmente pericolosi come perfluorocarburi e polifluocarburi (PFC) e altri inquinanti.

I marchi inclusi in questa lista lavorano con materiali certificati Bluesign, GOTS o conformi allo standard Ökotex 100. Tuttavia, non solo l’impegno ambientale è fondamentale per rendere un marchio di abbigliamento sportivo sostenibile, ma anche l’impegno sul fronte sociale.

Per qualificarsi come un marchio sostenibile questo dovrebbe, per esempio, far parte della Fair Wear Foundation o della la Fair Labor Association. Inoltre alcune delle aziende in questo elenco pubblicano una relazione sulla responsabilità sociale d’impresa (ad esempio Vaude).

Di seguito trovi alcuni articoli per approfondire l’argomento e per capire meglio i criteri usati per includere i marchi in questo elenco.


Cosa si intende per abbigliamento sportivo sostenibile

Uno dei primi articoli di questa pagina nel quale cerco di defire cosa si intende con il termine “abbigliamento sportivo sostenibile” e quali sono i fattori che lo definiscono.

Abbigliamento da montagna ecosostenibile? Cinque consigli per orientarti!

In questo articolo vediamo i cinque punti fondamentali che devi considerare se vuoi avere un impatto positivo sull’ambiente con i tuoi acquisti.


I marchi sostenibili


Vaude

  • Abbigliamento, tende, sacchi a pelo, zaini, scarpe e borse.
  • Ha una linea completamente sostenibile: Green Shape Core Collection
  • Membro della Fair Wear Foundation.
  • Impiega materiali certificati bluesign dal 2001.
  • Ha bandito i PFC da quasi tutti i suoi prodotti.
  • Redige un report di sostenibilità: Green Shape
  • L’azienda è al 100% a conduzione familiare.
  • Membro della associazione tedesca per i tessuti sostenibili (Bündnis für nachhaltige Textilien)

L’azienda tedesca Vaude, svolge un ruolo pioneristico in Europa in termini di impegno per la protezione dell’ambiente, la sostenibilità e l’attenzione alle problematiche sociali.
Dal 2001 si osserva una produzione crescente di capi di abbigliamento outdoor in conformità con lo standard bluesign. La Winter Collection 2018 possiede più del 60% dei tessuti certificati con questo standard di tutela ambientale.
Inoltre, dall’estate 2018, il 100% dell’abbigliamento sportivo prodotto dal marchio è privo di PFC; uno standard che Vaude desidera estendere all’intera gamma di prodotti (non solo abbigliamento).
La creazione del line “Green Shape” dimostra la trasparenza del marchio nel informare il cliente su quali siano i prodotti funzionali ed ecologici realizzati con materiali sostenibili. Dove le condizioni di lavoro sono controllate in tutta la filiera.


Odlo

Il marchio è principalmente noto per l’intimo sportivo, ma offre anche altri prodotti di abbigliamento outdoor e sportivo e i relativi accessori.
Dal 2008, Odlo è membro della Fair Wear Foundation (FWF), tutti i fornitori di cui si avvale Odlo sono controllati regolarmente e hanno firmato il un unico codice di condotta, che la società applica ormai dagli anni ’90.
Dal 2009, l’azienda pubblica annualmente un rapporto annuale sulla sostenibilità.
Inoltre, nel 2017 Odlo è diventata membro della Sustainable Apparel Coalition (SAC). L’ONG ha l’obiettivo di sviluppare un metodo di valutazione che dovrebbe determinare con precisione quanto siano sostenibili i produttori di abbigliamento.
L’azienda sostiene di voler raggiungere l’obiettivo di essere PFC-free quanto prima.
Per quanto riguarda intimo sportivo e t-shirt, questi prodotti sono già certificati l’Oeko-Tex Standard.


Engel Sports


Picture Organic Clothing

  • Giacche, zaini, scarponi, maglie e pantaloni.
  • Gli scarti di produzione sono recuperati e riutilizzati.
  • Global Organic Textile Standard (GOTS) o cotone biologico.
  • Il poliestere è costituito da almeno il 50% di bottiglie di PET riciclate.
  • Membro della Fair Wear Foundation.
  • Vincitore dell’Ispo Award 2017 con la giacca Islanda ProKnit.
  • I materiali impermeabili non contengono PFC.
  • Supporta progetti sociali e ambientali.

Jack Wolfskin


Patagonia

  • Giacche, zaini, sacchi a pelo, magliette, felpe, intimo, pantaloni, ecc.
  • Ha sviluppato programmi ad hoc per il riciclaggio e la riparazione dei materiali.
  • Impiega materiali certificati bluesign.
  • Membro della Fair Labor Association.
  • Marchio impegnato con campagne di sensibilizzazione.
  • Co-fondatore di “One Percent for the Planet
  • Impiega solo quello che è stato prodotto senza sofferenza degli animali.

Fjällräven


Klean Kanteen


Thokk Thokk

Visita la pagina di Thokk Thokk Organic Apparel


Living Crafts


Knowledge Cotton Apparel


Engel

  • Marchio non di solo abbigliamento sportivo: biancheria ed abbigliamento per bambini e ragazzi.
  • Intimo in cotone biologico, lana merino bio e seta, certificato Global Organic Textile Standard (GOTS).
  • Azienda con certificazione IVN: criteri di sostenibilità molto stringenti nella produzione di tessuti.
  • Produzione in Germania.

People Tree


Trigema

  • Marchio di abbigliamento sportivo e casual per uomo e donna.  La collezione contiene T-shirt sportive, pantaloni termici, felpe, bermuda, ecc.
  • Impiego di cotone organico.
  • Azienda con certificazione Oeko-Tex Standard 100 e Cradle to Cradle.

Tutti i processi di trattamento e tessuti del marchio tedesco Trigema sono conformi alle linee guida dell’Oeko-Tex Standard 100. Oltre a una collezione più classica composta da capi realizzati in fibre sintetiche, c’è la linea Trigema Change, che è realizzata in cotone organico ed è certificata Cradle to Cradle. Trigema offre una vasta selezione di abbigliamento sportivo per vari sport e abbigliamento casual per uomo, donna e bambino.

Link all’articolo completo nel blog.


Vivobarefoot

  • Produttore di scarpe da running barefoot, ma non solo.
  • Scarpe per uomo, donna e bambini.
  • Nella collezione ci sono anche modelli vegani.
  • Produzione secondo un proprio codice di condotta.
  • Entro il 2020 il 90% dei prodotti sarà ecosostenibile.
  • Articolo dedicato: VIVOBAREFOOT: Scarpe da running sostenibili

Elkline


Natural World

  • Scarpe ecologiche e vegan
  • 100% cotone organico
  • Imballaggio 100% riciclato e riciclabile
  • Impegno con il commercio etico
  • Nessun impiego di sostanze dannose per la salute

Klättermusen

  • Lavora con cotone biologico e senza pesticidi e fertilizzanti chimici.
  • Partner bluesign dal 2007, produzione in stabilimenti certificati bluesign.
  • Certificato GOTS e ha eliminato il PFC dai prodotti impermeabili.
  • 90% della poliammide proviene da rifiuti industriali, utilizza poliestere riciclato e bottiglie in PET.
  • Utilizza piuma certificata RDS e poliammide ricavata dai fagioli.
  • Link alla nostra pagina dedicata a Klättermusen