Dal 2008, ogni anno si svolgono in Germania i GreenTec Awards. Con il tempo sono diventati uno dei premi più importanti al mondo nel settore della protezione ambientale. Insieme a 120 partner, forniscono a grandi e piccole aziende, ONG, associazioni, atleti, celebrità e attivisti un palcoscenico internazionale per presentare i migliori progetti per la protezione dell’ambiente.

 

 

Tutte le applicazioni ricevute vengono controllate e filtrate. Per ogni categoria ne vengono selezionate 10 che poi possono essere votate dal pubblico online. Di queste 10 viene selezionato 1 finalista grazie al voto online e altri 2 dalla giuria. Infine il vincitore viene presentato nel Gala che ogni anno si tiene in una città diversa della Germania. Quest’anno il Gala si terrà il 13 maggio a Monaco di Baviera.

Le categorie in gioco sono 10 e tra queste c’è anche quella dello sport. L’anno passato, il sito nachhaltigersport.com, la versione tedesca di sportsostenibile.it, con cui collaboro è stato selezionato tra i dieci finalisti.

 

Cerchiamo concetti, idee, prodotti e progetti creativi in ​​cui si esprime non solo la gioia dello sport, ma anche un contributo alla tutela ambientale.

 

Criteri di valutazione:

  • Qual è il contributo alla protezione dell’ambiente? Vengono valutati sia il potenziale che i risultati raggiunti finora.
  • Quanto è innovativa l’idea? In che misura differisce dagli approcci conosciuti?
  • Il progetto promuove uno stile di vita attivo?
  • L’idea ha un potenziale? Ci sono già i primi ambasciatori?

 

Quest’anno la categoria sport dei GreenTec Awards è patrocinata da JackWolfskin e tra i 10 progetti in fase finale è presente anche lo skilift a energia solare a Tenna, Svizzera di cui ho parlato nell’articolo “Sciare sostenibile: che iniziative ci sono e dove?“.

Categorie: Uncategorized

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *