Anticamente gli sci erano realizzati con un materiale organico: il legno. Ma oggi esistono sci e snowboard organici, ovvero realizzati con materiali di origine naturale o riciclati? Sì, ci sono ad esempio alcuni produttori che utilizzano legno o bambù come materiale base per la costruzione della tavola o dello sci, mentre altri utilizzano plastica riciclata.

Oggi gli sci hanno un’anima in legno e sono rivestiti con materiali compositi come plastica, fibre di carbonio e vetro. Negli ultimi anni, si stanno diffondendo le fibre di lino! Offrono vantaggi tecnici e sono più sostenibili rispetto alle fibre di vetro e carbonio. Le fibre di lino producono meno vibrazioni e hanno una struttura che dissipa l’energia e produce meno vibrazioni. L’ex sciatore professionista Patrick Vuagnat ora lavora per Bcomp che produce tessuti in fibra di lino e anime in legno e lino per sci e snowboard.

Foto di copertina di Krzysztof Kowalik su Unsplash


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *