Stai cercando uno zaino adatto alle tue esigenze e ai tuoi gusti ma anche che non si dimentichi della sostenibilità e senza però costare cifre improponibili? Quale zaino scegliere?

Con questo articolo vorrei inaugurare una serie di rubriche dedicate alla valutazione di alcune categorie di prodotti, classificabili come abbigliamento sportivo sostenibile. L’offerta di prodotti e alternative è enorme e così diventa difficile districarsi tra tante opzioni.

Voglio cominciare con una rubrica dedicata agli zaini. L’obiettivo non è presentarti decine di prodotti differenti ma semplicemente proporti quelli che, secondo me, sono i prodotti migliori nelle diverse categorie. Mantenendo sempre in primo piano le valutazioni sulla sostenibilità di questi prodotti.

Zaino per la città e zaino da lavoro

In questo articolo ti presento due proposte:

Deuter – Giga

Peso: 1350g

Volume: 31l

Dimensioni: 47 x 35 x 26 cm

Vaude – Azizi

Peso: 580g

Volume: 14l

Dimensioni: 41 x 28 x17 cm

Patagonia – Arbor

Peso: 590g

Volume: 25l

Dimensioni: 45 x 24 x 36 cm

Sandqvist – Dante

Peso: 1350g

Volume: 18-21l

Dimensioni: 43/56 x 26 x 16 cm


1. Zaino Giga di Deuter

Il primo è un prodotto che oltre ad aver testato, ho deciso di comprare per me stesso. Si tratta dello zaino Giga di Deuter.

Perché Deuter? Deuter è un’impresa tedesca specializzata nella produzione di zaini di diverso tipo. Impresa che è anche attenta al tema della sostenibilità ambientale. Aderisce a 3 standard di sostenibilità molto importanti:

  1. bluesign® standard
  2. Fair Wear Foundation
  3. Responsible Down Standard

Classificato come “Daypack“, è uno zaino perfetto per il lavoro e università/scuola. Sportivo ed abbastanza elegante allo stesso tempo. Per via delle dimensioni e la distribuzione del peso è meno adatto per chi si sposta tanto in bicicletta o per il trekking.

Specifiche

  • Sistema “Airstripes” permette un’ottima traspirazione sugli spallacci e sulla schiena
  • Il telaio rigido stabilizza lo zaino sulla schiena
  • Possiede due tasche principali dove mettere documenti e computer portatile
  • Una tasca organizer per penne, documenti e telefoni cellulare; con un portachiavi rimovibile
  • Tasca portavalori all’interno della tasca organizer
  • Piccola tasca rapida anteriore
  • Tasche laterali
  • Cintura addominale rimovibile
  • Cinghia pettorale

Valutazioni sulla sostenibilità

Deuter non si può dire che eccella in fatto di sostenibilità ne tantomeno ottiene un punteggio scarso. Il fatto che la marca sia membro della Fair Wear Foundation è un aspetto molto importante. Tuttavia non si sa esattamente che percentuale dei prodotti sia certificata bluesign® standard, cioè che sia composta da materiali ecosostenibili. 


2. Zaino Azizi di Vaude

Vaude è un’azienda che non ha bisogno di molte presentazioni. Ne ho parlato varie volte in questo blog:

si tratta di una delle grandi imprese, se non addirittura L’Impresa che ha fatto da apripista nel coniugare abbigliamento sportivo e sostenibilità. Da anni ha centrato il suo business attorno al concetto di sostenibilità fino a presentare ultimamente la sua intera linea di prodotti marchiati Green Shape.

Per queste ragioni mi limiterò a parlare delle caratteristiche dello zaino Azizi, lasciando invece le considerazioni sulla sostenibilità ai link che ho indicato.

Specifiche

  • grande compartimento principale
  • vano interno scorrevole
  • organizzatore nel vano anteriore
  • tasche a rete scorrevoli
  • portachiavi e portapenne
  • tasca frontale con zip
  • schienale imbottito
  • spallacci ventilati

Conclusioni

Entrambi gli zaini risultano utilissimi come zaino da lavoro ma anche come zaino per il tempo libero o come zaino da viaggio. Molto versatili, completi e di buona fattura. Per quanto riguarda il primo zaino, dopo un anno di prova non posso che confermare il giudizio assolutamente positivo su questo prodotto.


3. Zaino Arbor di Patagonia

Patagonia non ha bisogno di grandi presentazioni dato che è stato uno dei primi marchi al mondo a impegnarsi fortemente sul tema della sostenibilità.


4. Zaino Dante di Sandqvist

Design semplice senza fronzoli: per la marca svedese Sandqvist la sostenibilità, la protezione dell’ambiente, la funzionalità e la durata giocano un ruolo importante. Dal 2004 ad oggi, i tre fondatori hanno continuamente migliorato queste caratteristiche del loro marchio in modo che nel 2019 potesse essere prodotta la prima collezione in modo del tutto equo e sostenibile. Tra le altre cose vengono utilizzati cotone organico o fibre sintetiche riciclate.


Prossimo articolo: Quale zaino per andare in bici comprare?


4 commenti

luca · 03/08/2020 alle 2:25 pm

Vi ringrazio sentitamente per le informazioni inerenti, è però strano lo sponsor Amazon, i cui danni ambientali sono maggiori rispetto al green washing che attua.

cordialmente

Dottor Leone Luca

    Federico · 26/09/2020 alle 5:07 pm

    Ha ragione. Inoltre ci sono ulteriori problematiche legate ad Amazon che si sommano a quella da Lei evidenziata. La questione mi ha portato a riflettere sul tema, tuttavia la mia personale conclusione è che in generale cercare una “perfetta” coerenza porta all’immobilismo. Preferisco che aziende virtuose e veramente attente alla sostenibilità si facciano largo in un mercato iper competitivo anche grazie alla vetrina di Amazon, piuttosto che rimanere relegate su marketplace di nicchia, dove non possono nemmeno essere un esempio per nuove idee. In altri paesi ci sono negozi online interamente dedicati alla sostenibilità come ad esempio Avocado store in Germania, purtroppo bisogna dire che in Italia da questo punto di vista c’è ancora molta strada da fare. Infine, dal punto di vista personale, se riesco a recuperare una parte dei costi di gestione del sito (dominio, hosting, ecc.) con link di affiliazione di Amazon, credo sia una buona cosa per “sostenere” questo progetto.

Abbigliamento Sportivo Sostenibile: quali marche sono sostenibili? · 12/02/2017 alle 9:10 pm

[…] Quale zaino da lavoro scegliere? […]

Quale zaino da bicicletta scegliere, e che sia sostenibile? · 06/05/2017 alle 9:11 am

[…] primo post di questa rubrica ho mostrato quello che secondo me è un ottimo zaino da lavoro e città. Ora ti voglio parlare di un’altra categoria di […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *