Qual è il problema della sciolina?

In questo articolo di Scientific American leggiamo:

La ricerca scientifica suggerisce che la sciolina può esporre, chi la impiega, a componenti perfluorati (PFC), che si accumulano nei loro corpi e possono comportare rischi potenzialmente gravi per la salute, tra cui malattie cardiovascolari, danni al fegato, disturbi ormonali e cancro.

e continua:

Due nuovi studi, condotti in Svezia e Norvegia, hanno rilevato che i tecnici  che lavorano per le squadre che gareggino nella coppa del mondo hanno livelli molto alti di PFC nel sangue. I livelli medi del composto, acido perfluoroottanoico (PFOA), erano fino a 45 volte superiori a quelli della popolazione normale. Il secondo composto con la concentrazione più alta era l’acido perfluorononanoico (PFNA), un contaminante riscontrato nella fauna selvatica che ora è in aumento nelle persone.

Il discorso relativo alla contaminazione da PFC e PFOA attraversa trasversalmente tutto il settore dellabbigliamento e dell’attrazzatura sportiva. Puoi leggere di più in questo post.

Scioline non contaminanti e con le stesse prestazioni di quelle tradizionali? È possibile?

Ogni hanno partecipo alla fiera ISPO, che è la fiera dedicata ad abbigliamento e attrezzatura sportiva outdoor più importante a livello internazionale. Nell’edizione 2017 ho scoperto che delle scioline ecologiche avevano vinto gli ISPO Award 2017 nella categoria Eco Responsibility. Si trattava delle scioline NZERO.

Le caratteristiche

Le scioline liquide NZero si comportano al meglio a temperature comprese tra 0º e -30º e sono adatte ad ogni tipo di neve.  Sono pronte per essere applicate a freddo, in qualsiasi momento.  A casa, in hotel o direttamente sulla pista.

Ci sono differenti prodotti a seconda del tipo di utente:

Alpine skiingCross country
Alpine touringSnowboard
NZERO sciolina ecologica sciare sostenibile

Ci sono anche cere per l’applicazione a caldo. Quest’ultime, come anche le scioline liquide, sono:

  • 100% scioline ecosostenibile: tutte le scioline sono realizzate con una miscela di estratti vegetali.
  • 0% di paraffina e fluorurato:  le scioline non contengono in nessuna misura idrocarburi, paraffine e altri inquinanti. 
  • 0% di fumi e vapori tossici: pensando ai professionisti dello sci che passano ore a  curare l’attrezzatura, l’applicazione delle scioline non produce nessuna emissione tossica.

Vuoi conoscere la persona che ha sviluppato queste scioline ecosostenibili? A ISPO 2018 abbiamo intervistato Guillem Capellades.

Nota: l’intervista è in spagnolo, ma puoi selezionare i sottotitoli in italiano, che ho aggiunto.

Dove trovare le scioline NZERO?

Ora le puoi trovare le scioline ecologiche NZERO in Amazon. Qui sotto trovi tutti i prodotti disponibili (link sull’immagine).

Applicatore Alpine Skiing
Blocco 50g WARM
Blocco 200g WARM
Blocco 500g WARM
Blocco 50g UNIVERSAL
Blocco 500g UNIVERSAL
Applicatore Cross Country
Blocco 50g COLD
Blocco 200g COLD
Blocco 500g COLD
Blocco 200g UNIVERSAL
Spazzola per la manutenzione di sci e snowboard
Applicatore Alpine Touring
Blocco 50g XTRA COLD
Blocco 200g XTRA COLD
Blocco 500g XTRA COLD
Blocco 200g Multi-temperatura

Leggendo le varie opinioni lasciate su Amazon, queste sono le considerazioni maggiormente presenti:

  • Il prodotto è una sciolina ecologica che non contiene petrolati.
  • Il fatto che sia 100% naturale ha influenzato la decisione di acquistarlo.
  • La sciolina è maneggevole e fa bene il suo lavoro.
  • Viene usata su vari prodotti come la tavola da snowboard e da wakeboard.
  • Non ha una performance di scivolamento peggiore rispetto alle scioline convenzionali.
  • Il prezzo un po’ più alto è accettato per il fatto che è un prodotto biologico.

Sei una un’impresa , un rivenditore o una società sportiva e vorresti provare le scioline ecosostenibili NZERO? Scrivimi pure un messaggio qui sotto:

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella pagina d’informativa sulla privacy*

    Chi ha già provato le scioline NZERO?

    La stazione sciistica di Grandvalira sui Pirenei, in Andorra ha adottato le scioline ecologiche NZERO, personalizzandole. 


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *