Il 28 e il 30 novembre durante il Summit Acqua 2016 tenutosi nella capitale ungherese, Budapest, il comitato olimpico di Budapest 2024 ha parlato dell’impegno per la sostenibilità.
Il Summit Acqua 2016, approvato dal Presidente dell’Ungheria, János Áder, è stato organizzato dalle Nazioni Unite, in collaborazione con il Consiglio Mondiale sull’Acqua.
Il responsabile sostenibilità per Budapest 2024, Zsombor Barta, insieme ad altri membri del team per la sostenibilità Budapest 2024 sono intervenuti al Forum per presentare il piano di sostenibilità per candidatura olimpica.
- Tema dell’efficienza idrica è tenuto presente durante tutte le fasi dei progetti di costruzione.
- Soluzioni di riscaldamento e raffreddamento geotermico sono state proposte, sfruttando il Danubio che attraversa la capitale e il futuro Parco Olimpico.
Il consigliere per la sostenibilità di Budapest 2024, Gábor Szűcs, ha detto: “C’è una stretta simbiosi tra il fiume Danubio e la città di Budapest. Assicurare che siamo in prima linea nella politiche ecologiche è estremamente importante per noi”.
Barta ha concluso: “Essendo una delle mete preferite per affari, sport, e viaggi, Budapest raggiunge un vasto pubblico internazionale. Questo ci dà la fantastica opportunità di dare l’esempio, incoraggiando coloro che vengono qui a pensare nel tema della sostenibilità, e a portare quelle idee a casa”.
Nota: logo di Budapest 2024 preso da: hungarytoday.hu