La marca spagnola Ternua, conoscendo la possibilità di generare colorante naturale riciclando i rifiuti agricoli non commestibili, ha promosso il suo progetto Nutcycle, in collaborazione con il Consiglio provinciale della città di Gipuzkoa, nella regione dei Paesi Baschi. Attraverso questa iniziativa, Ternua ha raccolto 500 chili di gusci di noci da quattro case di sidro a Gipuzkoa, che ha trasformato in una tintura naturale con le stesse proprietà della controparte sintetica ma molto meno inquinante. Negli ultimi anni Ternua ha inserito nuovi residui agricoli non commestibili come barbabietola, olive e gusci di castagno, che servono come base per la produzione di coloranti naturali. E con loro, ha generato una mini-collezione di capi Colorcycle sostenibili.

Immagini: www.ternua.com

  • Coloranti biosintetici con piena tracciabilità, derivati ​​da scarti agricoli ed erbe naturali.
  • Produzione pulita e rispettosa dell’ambiente.
  • Contribuisce a un’economia circolare.

Prodotti disponibili su Amazon.it


I capi di abbigliamento sportivo sostenibile della linea Nutcycle sono realizzati con tessuto composta da una miscela di cotone riciclato (prodotti recuperati alla fine della loro vita utile) e poliestere riciclato (da scarti di bottiglie in PET). Per tingere il prodotto sono stati utilizzati residui agricoli non commestibili. La produzione del tessuto e delle felpe e il processo di tintura avvengono in Portogallo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *