Il marchio sportivo Iron Roots avvia una campagna di crowdfunding per portare sul mercato pantaloncini sportivi sostenibili.

Plastica e abbigliamento sportivo. Oltre il 90% di tutto l’abbigliamento sportivo è realizzato con materie plastiche come poliestere e nylon. Il primo grosso problema è che la plastica è prodotta dal petrolio.

Ma c’è un problema “più piccolo” con conseguenze maggiori: le microplastiche. “Le microplastiche sono piccole particelle di plastica che vengono rilasciate lavando gli indumenti sportivi in plastica. Questi pezzi possono finire nei nostri oceani, dove devastano l’ambiente ”, spiega Erik de Groot di Iron Roots.

pantaloncini sportivi sostenibili

Un’alternativa naturale

Dal 2018, Iron Roots crea abbigliamento sportivo privo di microplastiche. Finora hanno portato sul mercato felpe con cappuccio, magliette e pantaloni da jogging. Sono tutti realizzati con materiali naturali e sostenibili come canapa, eucalipto e legno di faggio.

De Groot: “Una delle maggiori sfide nella creazione di abbigliamento sportivo senza plastica, è che i tessuti naturali non possono essere realizzati sottili come la plastica”. Insieme alle fabbriche partner in Grecia e Turchia, Iron Roots è riuscita a superare queste difficoltà.

Più che solo sostenibile

I pantaloncini sportivi sono realizzati con una delle risorse più sostenibili; alberi di eucalipto, coltivati in Europa in foreste certificate FSC. Il materiale non è solo sostenibile ma anche buono per gli allenamenti. Naturalmente, l’eucalipto è antibatterico, il che significa meno odore di sudore e meno cicli di lavaggio.

Anche gli indumenti di plastica “normali” diventano statici sulla pelle, il che irrita molti atleti. Poiché i pantaloncini sportivi Iron Roots sono antistatici, questo è un ricordo del passato.

pantaloncini sportivi sostenibili

Crowdfunding

Per portare questi pantaloncini sul mercato, Iron Roots ha avviato una campagna di crowdfunding su Kickstarter. De Groot: “Attraverso questa campagna, possiamo rendere molte persone più consapevoli delle microplastiche e delle soluzioni che ci sono ad esse”.

Attualmente, il team ha già raggiunto più del 40% dell’obiettivo della campagna. Quando raggiungeranno almeno il 100%, i pantaloncini sportivi entreranno in produzione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *