In molti si sono presentati, alla fine i Zaha Hadid Architects sono risultati i vincitori del concorso per la costruzione di uno stadio sostenibile.

La squadra di calcio inglese Forest Green Rovers ha scelto per il design del loro nuovo stadio tra 50 progetti presentati da Svezia, Germania, Francia, Inghilterra e Stati Uniti.

Jim Heverin, direttore di Zaha Hadid Architects (ZHA) ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di essere stati selezionati per progettare la nuova sede del Forest Green Rovers. La cultura del club, le sue ambizioni e le sue visioni riflettono le nostre. Visioni nelle quali si combinano le più recenti ricerche nel campo dei materiali e delle tecniche di costruzione con nuovi approcci di progettazione per creare un’architettura eco-sostenibile.”

Lo stadio è sostenibile: la struttura sarà realizzata attraverso l’impiego di legno ottenuto in modo ecosostenibile e quindi caratterizzato da un’emissione di CO2 estremamente bassa. Sarà il primo stadio dove, non solo la struttura, ma anche la copertura, le gradinate e i sedili saranno in legno.

Il tetto verrà coperto da una membrana trasparente in modo che lo stadio, dal punto di vista ottico, si fonda con il paesaggio circostante.

Lo stadio sostenibile, interamente alimentato da fonti energetiche rinnovabili, sarà situato nel parco ecologico Ecotricity. Qui sono previsti altri 40 ettari da destinare a strutture sportive, nonché un parco tecnologico “verde”.

fonte foto: Zaha Hadid Architects

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *